Collocazione: Q.100/1-4 (con un secondo esemplare dell'Alto)

Unità: 4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 0530

Agazzari Agostino
Sertum Roseum ex plantis Hiericho ab Augustino Agazario Armon. Intron. nuper collectum, & armoniae traditum. Singulis, Binis, Ternis, & Quaternis vocibus decantandum cum Basso ad Organum. Opus Decimum Quartum. - In Venezia, appresso Ricciardo Amadino 1611. - in 4°. Cantus (A), Tenor (B), Altus (C), et Bassus ad Organum (D). In tutto opuscoli quattro.

{L'Amadino ne fece una ristampa il seguente anno 1612}

Nomi: Agazzari, Agostino.

Editori: Amadino, Ricciardo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 155

RISM A/I : A-0363

Antiche collocazioni: 150-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0733 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 4375 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti