Collocazione: V.149

Unità: 9

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 1356

Autori diversi
Raccolta di D. Lorenzo Calvo. - Rosarium Litaniarium Beatae V. Mariae ternis, quaternis, quinis, senis, septenis, et octonis vocibus Concinendarum. Vna cum Basso ad Organum a D. Laurentio Calvo in aede Cathedrali Paviae Musico, ex Varijs Auctoribus desumptum Nunc primum in lucem aeditum. Cum Privilegio. - Venetiis, apud Alexandrum, Vincentium. 1626. - in 4°. Prima pars (A), Secunda pars (B), Tertia pars (C) Quarta pars (D); Quinta pars (E), Sesta pars (F), Septima pars (G), Octava pars (H), et Bassus ad Organum (H.). In tutto opuscoli nove.

Il Calvo dedicò questa Raccolta di Litanie alla Congregazione del Santissimo Rosario di Pavia con sua lettera in data di Luglio 1626.
Ecco la Tavola:
Litanie a 3. del Sig. Alessandro Grandi.
a 4. concertate del Sig. Stefano Bernardi.
a 4. del Sig. Alessandro Grandi sud.
a 4. di D. Adriano Banchieri abbate Olivetano.
a 4 di D. Gieronimo Giacobbi Accad. Filomuso.
a 4. del Sig. Giovanni Brunetti.
a 5. del Sig. Stefano Bernardi sud.
a 5. del Sig. Alessandro Grandi sud.
a 5. del Sig.Giovanni Chiappani Organista del Duomo di Novara.
Litanie a 5. di D. Gieronimo Giacobbi Acc. Filomuso sud.
a 5. di D. Benedetto Re M.° di cap. della Cattedrale di Pavia.
a 6. al Sig. Claudio Monteverde M.to di cappella della Serenissima Signoria di Venetia di S. Marco.
a 7. del Molto Rever. P. Don Paolo Capriolo.
a 5. 6.7. e 8. se piace, del Sig. D. Ignatio Donati.
a 8. del Sig. Fabio Costantini.
O Beate Dominice. Motetto a 8. del Sig. Oratio Vecchi.

Nomi: Banchieri, Adriano: OSBOliv, a.s. Tommaso. Bernardi, Stefano [detto Il Moretto]. Brunetti, Giovanni. Calvi, Lorenzo. Caprioli, Giovanni Paolo: CRL. Chiappani, Giovanni. Costantini, Fabio. Donati, Ignazio. Giacobbi, Girolamo. Grandi, Alessandro. Monteverdi, Claudio. Re, Benedetto.

Editori: Vincenti, Alessandro.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 171

RISM B/I : 1626-03

Antiche collocazioni: 237-3* vedi n. 111 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0952 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 4476 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti