Collocazione: V.200
Unità: 9
Riproduzioni
Microfilm n.:
4180
Nella dedicatoria dell'Avanzolini All'Ill. signor mio Padron Colendissimo Monsignor Cipriano Pauoni Vescovo di Rimini, egli si dichiara primo operario nella sua Vigna‚ con le seguenti parole:
«... e si come V.S. Illustrissima si compiacque di eleger me per primo operario nella sua Vigna; così è dovere che i primi frutti che mi deuono uscir di mano, siano da me appresentati a lei come à vero, e real padrone».
S'intenderebbe egli mai quel primo operario per Maestro di Cappella?
La lettera è in data di Venezia li 24 Decembre 1622.
Nomi: Avanzolini, Girolamo.
Editori: Vincenti, Alessandro.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 172RISM A/I : A-2900


Antiche collocazioni: 224-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0759 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 4481 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti