Collocazione: V.228

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

München, Bayerische Staatsbibliothek Banchieri Adriano
Salmi Festivi intieri, Coristi, Allegri, et Moderni Da recitarai à Battuta larga in Concerto di Quattro voci, & Organo. Et nel fine, Tre variate Armonie sopra il Magnificat. Opera Trentesima Terza del P. D. Adriano Banchieri Monaco Oliuetano Nuouamente composta & dedicata al M. R. P. D. Clemente Catanei Bolognese Procuratore Generale de gl'Oliuetani, & Abbate di S. Maria Noua in Roma. Con Privilegio. - In Venetia, 1613. Appresso Ricciardo Amadino. - in 4°. Il solo Alto.

Nella Biblioteca dell'Università di Bologna trovasi del Banchieri l'opera seguente:
Progressi politici e christiani di S. Francesca romana Oblata Oliuetana della Madre di Dio; Operetta in Compendio raccolta DAL R. P. D. ADRIANO BANCHIERI da Bologna Monaco Olivetano; Nuouamente con diligenza ristampata. - In Bologna, per gli heredi di Gio. Rossi, 1616. - in 8° picc., di pag. 32.
Nel retto della seconda carta havvi ciò che segue:
«Lo Stampatore alli deuoti Lettori.
Stampò alcuni mesi sono il R. P. D. Adriano Banchieri il Direttorio di Canto Fermo per vso particolare della Religione Oliuetana dedicato all'Illustriss. Sig. Card. di S. Cecilia, & al Reuere_diss. P. D. Clemente Cattanio, l'vno Protettore e l'altro Generale di detta Religione; sopra il qual Direttorio trovandosi sparsamente li qui seguenti progressi, mi son resoluto ridurli insieme e publicarli in questa breue operina al mondo, sicuro che siano per sortire profitteuoli a' capi di famiglia in educare i fgli loro timorati di Dio, & esemplari al Mondo.
E perchè già tre anni sono sta_pai il sommario, con la Canonizatione, e parte de' Miracoli di S. FRANCESCA, e suo Offitio particolare all'hora per la Religione Oliuetana; ma hauendo l'anno preterito 1615 la Santità di N. S. Papa Paolo V posto tal Santa nel Calendario sopra il nuouo Messale Monastico universale, stampato in Roma, con la Messa assegnata, accioche tal Santa a' 9 di Marzo sia offitiata da tutti li Monaci e Monache d'offitio doppio; Eccoui il tutto vscito insieme. Con che viuete felici.»
Tutto quel che il libercolo contiene si trova stampatoa brani qua e là nel Direttorio monastico di canto fermo del Banchieri, appunto come è dichiarato dallo stampatore nel surriferito suo avviso a chi legge.

Nomi: Banchieri, Adriano: OSBOliv, a.s. Tommaso.

Editori: Amadino, Ricciardo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 174

RISM A/I : B-0807

ID: 4495 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti