Collocazione: LL.97 Basili Francesco

Miserere a otto voci concertanti con ripieni ed un versetto a sedici reali, senz'accompagnamento d'alcun instrumento, nello stile a cappella, detto volgarmente alla palestrina. - Milano, presso Gio. Ricordi (1828). - in fol., di pag. 38. [1828: n.l. 3564]

È nel Liceo un'analisi speciale d'un Miserere di Francesco Basili, fatta da Alessandro Carcano e stampata in Roma l'anno 1847. Questa partitura ha nel fine otto brevissimi pezzi a strumenti da fiato, da servir forse d'intermezzo fra un versetto e l'altro del Miserere.

Nomi: Basili, Francesco.

Editori: Ricordi.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 175

ID: 4500 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti