Collocazione: R.313
Unità: 8
Riproduzioni
Microfilm n.:
4303
{Veggasi la dedicatoria di quest'opera nella mia Misc. Tom. I, pag 66}
Nel Dicembre dell'anno 1595 il Belli intitolava i predetti Salmi ai Capi della Comunità di Montagnana in ringraziamento d'averlo poc'anzi nominato Maestro di Cappella della loro Cattedrale. È quindi da ritenersi per fermo che sul principio del 1596 si recasse il Belli nel nuovo posto conferitogli in Montagnana.
{Sotto il n. 944 del Liceo [R.315] trovasi una ristampa di questi Salmi a otto voci fatta nel 1615 da Bartolomeo Magni dove nel frontespizio è chiamata tertia impressione La seconda edizione di Venetia per il Gardano. 1607}
Nomi: Belli, Giulio: OFMConv.
Editori: Gardano, Angelo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 178RISM A/I : B-1752



Antiche collocazioni: 013-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0771 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 4526 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti