Collocazione: R.316 (+ Quinto in R.317)
Unità: 2
Riproduzioni
Microfilm n.:
4835
Probabilmente quest'opera vide la luce per la prima volta nel 1592: giacchè il Belli nella dedicatoria al Conte Bonifacio Bevilacqua (premessa al suo secondo libro de' Madrigali a 5 ed a 6 voci impresso dall'Amadino nel 1592) così si esprime: «Quando io dedicai alli giorni passati i miei Vesperi a cinque voci a V. S. Illustrissima conobbi etc.». {Di questi Salmi esiste una terza edizione}
Nomi: Belli, Giulio: OFMConv.
Editori: Amadino, Ricciardo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 178RISM A/I : B-1756*



ID: 4527 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti