Collocazione: S.20
Unità: 2
Riproduzioni
Digitale:
Queste due compiete l'una a otto, l'altra a nove voci, furono date dall'autore alla stampa per mostrarsi grato a quelli che lo aveano invitato ad accettare il posto di Maestro di Cappella in S. Antonio di Padova, abbandonando l'altro che copriva nella Cattedrale di Urbino. Ciò accadde secondo le parole del Colombani pochi mesi prima dello spirare dell'anno 1592.
Nomi: Colombani, Orazio: OFMConv.
Editori: Amadino, Ricciardo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 204RISM A/I : C-3428



ID: 4696 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti