Collocazione: S.27
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Facsimile:
Microfilm n.:
2065
Quest'elegante edizione è ristampa di quella data in luce per la prima volta nel 1561 {da Girolamo Scotto in Venezia, in 4° oblongo, che trovasi fra' mancanti del Liceo}.
L'opera presente è a cinque voci. Nel Duomo di Modena trovasi del Contini l'opera infrascritta:
Joannis Contini Sacri Chori Ecclesiae Cathedralis Brixiae Magistri, Hymni Per Totum Annum, secundam consuetudinem Romanae Ecclesiae. - Venetijs, Apud Hieronymum Scottum 1561. - in 4° oblungo. Cantus.
Con dedica al Collegio de' Canonici della Cattedrale di Brescia in data di Brescia 10 Cal. Nov. 1560.
Le composizioni sono a 3, 4, 5, 6 e 7 voci.
Il Fétis cita quest'opera senza l'anno preciso nel tom. III, pag. 186.
Nomi: Contino, Giovanni.
Editori: Bozzola, Tomaso.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 208RISM A/I : C-3540



Antiche collocazioni: 167-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0930 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 4717 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti