Collocazione: Z.113
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
2204
L'autore dedicò questa sua opera Al Molto Mag.co Signor mio Patron Osservandissimo il Sig. Francesco Casciotti, con breve lettera in data d'Ancona il di primo aprile 1609, ed è sottoscritto Fra Jacomo Finetti.
Le segnature hanno impresso Officium Natalis a 5. Il Padre Giacomo Finetti Maestro di Cappella nel 1625 nella gran Casa di Venezia è fra gli autori compresi nella Raccolta di Mottetti a voce sola fatta da Leonardo Simonetti, data in luce nel suddetto 1625.
A carte 146 delle Lettere Armoniche del Banchieri una se ne vede da esso indirizzata al P. S. Jacomo Finetti. Ancona.
Nomi: Finetti, Giacomo: OFMConv.
Editori: Gardano, Angelo.
Contrassegni di possesso
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 220RISM A/I : F-0812


Antiche collocazioni: 086-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0796 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 4787 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti