Collocazione: Z.135
Unità: 6
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
4615
La dedicatoria del Foggia ha questa intestazione: «Ill.mo et Rev,mo Domino D. Joanni Friderico Sacri Imperij Romani Comiti à Waldstein, Haereditario Domino in Dux et Oberleittersdorf, &c. Canonico Cathedralis Ecclesiae Olomucensis Praelato, & Cantori ad S. Crucem Wratislauiae, olim Cubiculario honoris Papae Alexandri VII.»
Alcune parti hanno un'antiporta incisa in rame contenente lo stemma gentilizio di questo Prelato.
In un ms. del Liceo [Z.141] trovasi un Dixit del Foggia a 5 voci in partitura, tratto dalla precitata opera XIII. Havvi pure nel Liceo, un Magnificat concertato a 8 del sig. Francesco Foggia. 1642. È desso a due cori e in partitura manoscritta.
Nomi: Foggia, Francesco.
Editori: Belmonti [Balmonti], Amedeo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 222RISM A/I : F-1449


Antiche collocazioni: 075-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0706 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 4798 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti