Collocazione: Z.161
Unità: 12
Riproduzioni
Digitale:
Facsimile:
Microfilm n.:
1598
Fu spinto il Franzoni a dedicar questa sua opera all'Arciduchessa Anna pei gran benefici da essa impartiti a lui e a tutta la sua famiglia: «... Enim vero si aliquorum beneficis permouebar; qui maximis tuis quibus non me tantum tu, et Gonzagorum domus amplissima, sed universam nostram familiam obstrinxisti, non magnopere permouerer; dum solo humanitatis tuae impulsu nos tuendus cum re nostra suscepisti? ... Qua de causa illud vnum ab eximia clementis tua postulo, & mecum reliqni omnes meae familiae sodales, vt hoc grati, memorisque animi pignus excipias. Vale.
Mantuae Kalendis Augusti. 1519.».
Nomi: Franzoni, Amante.
Editori: Vincenti, Alessandro.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 224RISM A/I : F-1815


Antiche collocazioni: 140-3* t. 8 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0919 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 4813 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti