Collocazione: Q.114/1-2
Unità: 2
Riproduzioni
Microfilm n.:
1708
Il surriportato titolo è impresso nel retto della seconda carta dell' opera. Quello che occupa la prima carta è il seguente:
«Illustrissimo, Reverendissimoque d. D. Federico Borromaeo Sanctae Romanae Ecclesiae Presbytero Cardinali, & Sanctae Mediolanensis Ecclesiae Archiepiscopo vigilantissino, Pontificalia Ambrosianae Ecclesiae ad vesperas musicali concentui accomodata. Libri quatuor Praefectorum Venerandae Fabricae Ecclesiae Metropolitanae iussu impressi. Pars aestiva (et hyemalis). Mediolani, in aedibus Campi Sancti,excudebat Georgius Rolla, Anno Domini 1619.» in fol. massimo.
Nella dedicatoria de' Fabbricieri della milanese metropolitana si legge:
«Horum in numero (cioè del maestri di gran valore) postremus fuit Gubutius, quem mors invida sustulit, sed fama perennat, qui modulationes multas Ecclesiae Ambrosianae peculiariter accomodatas reliquit. Huius in locum suffectus est Vincentius Pellegrinus, qui studio, & labore non mediocriter huic Ecclesiae profuturo, non solum Gabutij, sed aliorum etiam praestantium Virorum modulationes, suasu hortatuque nostro collectas in ordinem, & methodum redegit, pluresque addidit eiusdem generis aere ingenti praedictae Fabricae in lucem editas, ut quam lucem sospes Gabutius ex industria sua est assecutus, eadem Pellegrinus aequali labore compararet».
Nel volume della parte estiva, oltre a molte composizioni di Vincenzo Pellegrini v' hanno Pater Noster di Guglielmo Arnone, di Cesare Borgo, d' Orfeo Vecchi, di Flaminio Comanedo, di Gio. Paolo Cima, d' Antonio da Lendinara, di Domenico Ripalta (o Rivalta), di Giorgio Rolla, di Giacomo Filippo Biumi, di Benedetto Binaghi, di Gio. Battista Corradi, di Francesco Rognoni, e di Damiano Scarabelli, a cinque ed a sei voci. Nel volume della parte invernale trovansi pure molti componimenti del Pellegrini e dieci Pater noster a cinque voci di Vincenzo Ruffo, di Benedetto Binaghi, di Gio. Domenico Rognoni, di Pietro Ponzio, di Giorgio Rolla, di Cesare Borgo, di Francesco Lucino, di Damiano Scarabelli e d' Antonio da Lendinara.
Nomi: Antonio da Lendinara. Arnone, Guglielmo. Binago, Benedetto. Biumi, Giacomo Filippo. Borgo [Borghi], Cesare. Cima, Gian Paolo. Comanedo, Flaminio. Corradi, Giovanni Battista. Gabussi, Giulio Cesare. Lucino, Francesco. Pellegrini, Vincenzo. Ponzio, Pietro. Ripalta, Domenico. Rognoni, Francesco. Rognoni, Giovanni Domenico. Rolla, Giorgio. Ruffo, Vincenzo. Scarabelli, Damiano. Vecchi, Orfeo.
Editori: Rolla, Giorgio.
Storia e annotazioni
RISM B/I : 1619-03 + 1619-04

Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 4822 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti