Collocazione: Z.249
Unità: 9
Riproduzioni
Microfilm n.:
5096
La dedicatoria del Girelli in data di Brescia li 30 Novembre 1620, ci scopre esser questa la prima opera musicale data da lui alle stampe: Ecco M. R. P. il primo parto c'ha generato la mia Musa. Il resto di quella lettera non ha veruna importanza. In fine trovasi impresse al di sopra delle Litanie ciò che qui si trascrive: Litanie alla Serenissima Imperatrice de Cieli Maria Vergine di Loreto, posta nella Chiesa della Maddalena di Genova ad istantia del M. Magnifico Sig. Ottauto Verderio Musico Ecc. di Milano.
Nomi: Girelli, Santino.
Editori: Magni, Bartolomeo.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 237RISM A/I : G-2513


Antiche collocazioni: 175-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0742 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 4932 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti