Collocazione: Q.113
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
3146
L'edizione è dell'anno 1669, ciò rilevandosi dalla data della dedicatoria del Rettore e dei Deputati della Fabbrica del Duomo di Milano. Apprendesi anche dal surriportato titolo che il Grancini era già mancato ai vivi; per cui questa si dee credere un'opera postuma. Notisi che gli otto Pater sono il Pater noster, orazione dominicale, in otto differenti maniere di musica.
Nomi: Grancino, Michel'Angelo.
Editori: Camagno, Giovanni Francesco, fratelli.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 238RISM A/I : G-3416


Antiche collocazioni: .... (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 4941 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti