Collocazione: AA.174
Unità: 6
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
3508
La dedicatoria del Lazarini è in data d'Ancona il primo Maggio 1675.
{E' così ambigua la stampa nella forma della penultima lettera del cognome dell'impressore, che non ben si discerne se abbiasi a leggere Perciminco o Percimineo. Io deggio aver fra' miei drammi un libercolo dal sud.° stampatore pubblicato.
Posteriormente avuta sott'occhio l'Opera seconda del Lazarini in essa trovasi chiaramente impresso Percimeneo.}
Nomi: Lazzarini, Scipione: OSA.
Editori: Percimineo, Claudio.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 249RISM A/I : L-1191


Antiche collocazioni: 052-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0699 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 5011 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti