Collocazione: HH.49

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

 Microfilm n.: 3630

Martini P. Giambattista
1. Iste confessor in Fa ad alto solo con violini, del 1744. a carte 1;
2. Ave maris stella in Mi, a due alti con violini, dell'anno 1743. 3;
3. Salvete flores martyrum in Mi b a due alti con violini, dell'anno 1743. 5;
4. Lo stesso inno in Mi, a solo alto con violini, del 1743. 7;
5. Inno per S. Antonio, in Fa, a canto e alto con violini, dell'anno 1746. 9;
6. Nisi Dominus, Salmo a due voci, alto e tenore, in Sol, con violini, del 1744. 13;
7. Ave maris stella in Re, a 4, due canti e due alti con violini e quattro trombe, dell'anno 1743. 23;
8. Confitebor in Fa, a 4 voci concertato con istromenti, del 1740. 27;
9. Magnificat in Sol minore a 4 voci con istromenti, del 1730. 59;
10. De profundis in Fa, concertato a 5 voci con ripieni e strumenti, del 1748. 75;
11. Ave maris stella in Fa a due canti con violini, dell'anno 1749. 91;
12. Educes me de laqueo hoc, in Fa a basso solo con violini e viola obbligata. 93;
13. Kyrie, Credo, Sanctus, Agnus Dei, et Benedictus, in Sol minore, a 4 voci a cappella con organo. 96;
14. Nisi Dominus in Si b a 4 voci, due canti e due alti con violini, dell'anno 1744. 107;
15. Nisi Dominus in Fa a tre voci, canto, alto e basso, con violini, del 1746. 121;
16. Lauda Jerusalem in Do minore a 4 voci pieno, con violini ad libitum, del 1746. 129;
17. Beatus vir in Re minore a 4 voci concertato, con istromenti e ripieni, dell'anno 1749. a carte 133;
18. Magnificat in Si minore a 4 voci con violini. 187;
19. Confitebor in La a tre voci, canto alto e basso con violini, del 1746. 149;
20. Confitebor in Si b ad alto solo con ripieni a 4 voci e con istromenti. 163

Tutte partiture autografe legate in un volume in piccol foglio oblungo di carte 182.

Nomi: Martini, Giambattista: OFMConv.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 254-255

Antiche collocazioni: 1010 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 5062 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti