Collocazione: AA.316

Unità: 5

Riproduzioni

 Microfilm n.: 5465

Milani Francesco, bolognese
Vespri per tutto l'anno a quattro voci con l'Organo, e senza di Francesco Milani Mastro di Capella in San Petronio di Bologna Et nell'Academia dei Filomusi il Solitario. Con Privilegio. - In Venetia, Appresso Alessandro Vincenti. 1635. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, e Basso per l'Organo. In tutto opuscoli cinque.

A tergo del frontespizio è inciso in rame S. Petronio, collo stemma della città di Bologna, e coll'arme dei cinque Fabricieri e del Presidente di quella Assunteria. La dedicatoria del Milano in data del 6 Agosto 1635 ha il seguente indirizzo: A gli Illustrissimi Signori Francesco Cospi presidente perpetuo in S. Petronio, Federico Fantuzzio, Fulvio Antonio Marescalchi, Marchese Girolamo Albergati, Ottaviano Zambeccari, Marchese Girolamo Pepoli, Senatori, e Fabricieri dignissimi.

Nomi: Milani, Francesco.

Editori: Vincenti, Alessandro.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 272

RISM A/I : M-2728

Antiche collocazioni: 182-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0828 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 5284 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti