Collocazione: U.71
Unità: 4
Riproduzioni
Microfilm n.:
1203
A tergo del frontispizio è impressa la dedicatoria dell'autore Perillustri et admodum Reverendissimo Domino D. Angelo Arcimboldo Abbati dignissimo, e a questa sottoposto:
Eiusdem ad eundem Phalaecium carmen.
Cuinam hos consecro Musicos labores?
Arcimbolde tibi: ferunt enim te
Nostros esse aliquid putare foetus.
Nunc ergo tibi sume fronte laeta
Plus vno simul et manete laeti
Plus vno et simul ambulate seclo.
Buono o cattivo, era il Ponzio ancora poeta. Notisi che il P. Martini nel Saggio di Contrap. tom. 1° pag. 178, inserì un Sicut erat di questo autore, tratto appunto dall'opera presente di Magnificat a quattro voci.
Nomi: Ponzio, Pietro.
Editori: Scotto, Girolamo, eredi.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 295RISM A/I : P-5080



Antiche collocazioni: 037-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0779 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 5490 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti