Collocazione: U.180
Unità: 5
Riproduzioni
Microfilm n.:
1548
Dixit Dominus.
Confitebor tibi Domine.
Beatus vir.
Laudate pueri.
In exitu Israel.
Laetatus sum.
Nisi Dominus.
Lauda Hyerusalem.
Laudate Dn_m oe_s gentes.
Credidi propter quod.
In conuertendo.
Domine probasti.
Memento Domine David.
Beati oe_s qui timent Dn_m.
De profundis.
In Venetia. Appresso l'Haerede di Girolamo Scotto. 1588. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, e Quinto. In tutto opuscoli cinque. (Senza dedicatoria).
Nella Biblioteca Comunale di Cesena trovasi l'opera seguente del Ruffo: Li soavissimi Responsorii della Settimana Santa a 5 voci. Dell'Eccellentissimo Musico M. Vincenzo Ruffo. Con vn Benedictus, & alcuni Miserere à 2. chori; Doi Adoramus te Christe; & tutti li otto toni in falso bordone, à 5. voci, Di F. Agostino Resta Eremitano. Nouamente corretti, & stampati. - In Milano, appresso Francesco, & gli heredi di Simon Tini. 1586.- in 4° piccolo.
Nomi: Ruffo, Vincenzo.
Editori: Scotto, Girolamo, eredi.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 306RISM A/I : R-3058



Antiche collocazioni: 153-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0815 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 5563 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti