Collocazione: KK.104
Unità: 12
Riproduzioni
Microfilm n.:
4824
Il Silvani nella dedicatoria chiama queste Litanie povere primitie del mio debile, e difettoso talento, e così chiude l'intitolaziene: «Ed io da ciò affidato, con implorare da voi il pietosissimo vostro Patrocinio al proseguimento di mie fatiche, resterò col ardentissima brama d'esser fra vostri devoti».
A car. 28 del Perchè Musicale di D. Angelo Berardi trovasi una sua lettera scritta da Roma al signor Don Giuseppe Antonio Silvani, dove si rallegra col nostro bolognese de' progressi che facea nella musica sotto la direzione di Gio. Paolo Colonna, e degli onori che ritraea dalle sue composizioni.
Nomi: Silvani, Giuseppe Antonio.
Editori: Silvani, Marino.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 312RISM A/I : S-3437


Antiche collocazioni: 154-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0816 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 5615 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti