Collocazione: CC.78
Unità: 9
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
2751
La dedicatoria del Vannarelli è per intero trascritta a carte 83 e 84 del catalogo della musica a stampa posseduta dall'abate Santini.
In quest'opera alcune composizioni sono dedicate ai seguenti musicisti:
Una salve Regina al Molto Illustre Sig. mio Singolarissimo, Il Sig. Vincenzo Antonini Musico del Serenissimo Principe di Brunsvich.
Un'Ave Regina Coelorum al Molto Illustre sig. mio Osseruandissimo, il Sig. Latantio Siluestrucci Organista nel Duomo di Orvieto.
Un'Alma Redemptoris al Molto Reu. Padre mio Sig. Osseruandissimo, Il P. Nicolò Lami d' Assisi Basso nel Domo d' Orvieto.
Nomi: Vannarelli, Francesco Antonio: OFMConv.
Editori: Belmonti [Balmonti], Amedeo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 322RISM A/I : V-0972*


Antiche collocazioni: 148-3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0731 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 5692 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti