Collocazione: U.346
Unità: 9
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
0685
All'Illustriss.mo et Eccell.mo Sig. Patron mio Colendiss.mo Il Sig. Fulvio Gonzaga, Prencipe, & Marchese del Sacro Imperio, Signor di Vescouato, &c.
Sicome naturalmente l'huomo è di vari humori, & di vari membri composto, così per natura parimente egli suole delle cose nelle quali risplenda qualche bella varietà non poco dilettarsi: Laonde la Musica, la quale è vno degli habiti virtuosi dell'intelletto, & contiene in se vnite con soavissime proportioni tutte quelle differenze, che nel suono si ritrovano; come dell'altre varietà più dilettevole et honorata conuiene che frà esse tenga il principato. Questa ragione fin da miei primi anni mi induce a darmi tutto à gli studi di questa divina facoltà, & hora insieme con la deuotissima servitù, che sempre ho tenuto all'Illustrissimo nome di V. Eccell. m' ha persuaso à mandar in luce sotto l'ombra sua felicissima le presenti mie compositioni Musicali, conoscendo per la sperienza che già me ne fece havere la gentilezza del Molto R. P. Frà Paolo Messedaglia suo tanto fedelissimo, quanto ella soglia prender de simili trattenimenti piacere. Et invero qual diporto à gli spiriti d'alto affare può ritrouarsi magiore, & più piaceuole della Musica. Gradisca dunque V. S. Illustriss. & Eccell. questo picciol dono, che le offerisco; il quale se per la sua bessezza no_ corrisponde à gli altissimi meriti di quella, la supplico à ricevere in sua vece la prontezza della volontà, et desiderio mio, che già molto tempo le viuo non meno obligato che devotissimo servo. Baciole con ogni riuerenza la mano, è gli prego che da Dio N. Sig. quel colmo d' ogni bene, può felicitarla. Di Venetia il dì 10. di Febraro. 1606.
Di V. Sig. Illustriss. & Eccell. Perpetuo Seruitore Fra LODOVICO VIADANA.
Nomi: Viadana, Lodovico Grossi da.
Editori: Vincenti, Giacomo.
Contrassegni di possesso
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 325RISM A/I : V-1379


Antiche collocazioni: 099-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0714 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 5714 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti