Collocazione: V.11

Unità: 4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

 Microfilm n.: 5416

Willaert Adriano
Hymnorum Musica | Secundum Ordinem Romanae | Ecclesiae, Excellentissimi Adriani Vvillart, | ac Aliorum Authorum. | Nouiter in lucem edita. - Venetiis apud Hieronymum Scotum. 1542. - in 4° obl. Cantus, Tenor, Altus, et Bassus. In tutto opuscoli quattro.

Quest'opera non ha dedicatoria. Le carte son numerate da una sola parte. All'infuori di due Inni, dichiarati del Jachet, gli altri non portano alcun altro nome: sicchè saranno compasizione del Willaert. Il numero di essi è di ventitre, e parte sono scritti a tre, parte a quattro, a cinque, e sino a sei voci; ma si contengono tutti nei libercoli del Canto, Tenore, Alto, e Basso. Presenta questa musica un buon numero di fughe e di canoni colle denominazioni enimmatiche, in uso a quel tempo, e che erano tutto il tesoro de' maestri fiamminghi.
Lo Schmid citando a pag. 149 della sua bell'opera sul Petrucci le varie edizioni pubblicate dallo Scotto nel 1542 omise la presente, al certo per essergli ignota.
Il Willaert fu il maestro di Gioseffo Zarlino, e di Costanzo Porta. Un suo mottetto a cinque voci in partitura trovasi nel vol. 34 del Carteggio Martiniano, a car. 73.

Nomi: Jachet de Mantua. Willaert, Adrian.

Editori: Scotto, Girolamo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 330

RISM B/I : 1542-11=W-1113

Antiche collocazioni: 116-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0911 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 5751 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti