Collocazione: Q.105/1-3

Unità: 3

Riproduzioni

 Microfilm n.: 0414

,2725

Agazzari Agostino
Sacrae Cantiones quae tum unica, tum duabus ac quatuor Vocibus Concinuntur. Auctore Angustino Agazario Armonico Intronato. Opus Decimum Octavum Nuper Editum. - Venetiis, 1615. Apud Ricciardum Amadinum. - in 4°. Cantus (A.), Tenor (B.), ed Organo (C.). In tutto opuscoli tre.

Rilevasi dalla dedicatoria che il Raffaelli olivetano, lucchese, fu ammaestrato nella composizione musicale dall'Agazzari. Fra questi Mottetti se ne veggono due del suddetto P. Don Andrea Raffaelli, due altri del signor Dott. Alessandro Paganelli, e parimenti altri due del Molto Rev. Sig. Francesco Colonbini; e tutti questi sei Mottetti sono a due voci. Le segnature de' quaderni hanno impresso come segue: Concerti Agazzari A 2.& 4. Lib. 7.

Nomi: Agazzari, Agostino. Colombini, Francesco. Paganelli, Alessandro. Raffaelli, Andrea: OSBOliv.

Editori: Amadino, Ricciardo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 334

RISM B/I : 1615-05=A-0375

Antiche collocazioni: 050-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0697 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 5805 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti