Collocazione: Q.96/I-III

Unità: 3

Riproduzioni

 Microfilm n.: 1660

Agazzari Agostino
Augustini Agazzarii Armonici Intronati. Sacrae Cantiones Binis Ternisque vocibus concinendae. Liber Quartus. Cum Basso ad Organum. - Sub Signo Gardani. Venetiis, 1620. Apud Bartholomeum Magni. - in 4°. Canto, Basso, e Organo. (Senza dedicatoria).

{Quest'edizione mancante del secondo Soprano potrebbe completarsi coll'altra fatta in Roma dallo Zannetti nel 1618}
Nel Duomo di Modena si conserva l'opera seguente dell'Agazzari:
Augustini Agazzarii Armonici Intronati Sacrae Cantiones Binis Ternisq. Vocibus concinendae. Liber Quartus. Cum Basso ad Organo (sic). - Venetijs apud Ricciardum Amadinum. MDCXIV. - in 4°. Cantus.
E nel catalogo Santini è trascritta l'opera seguente:
Eucaristicum melos tum singularibus, tum variis vocibus degustandum ab Augustino Agazzario Armonico Intronato Opus Vigesimum. - Romae apud Lucam Antonium Soldum Superiorum permissu in Ædibus S. Spiritus in Saxia anno Jubilaei 1625.
Nella prima e nella seconda pagina, a sinistra trovasi in lettere grandi così impresso:
«Regi saeculorum Immortali qui panis est vitae aeternae. Soli Deo honor et Gloria. AUGUSTINUS AGAZZARI.»
L'opera contiene due Mottetti a voce sola; dieci a due voci; uno a tre; uno a quattro; e tre a cinque.

Nomi: Agazzari, Agostino.

Editori: Magni, Bartolomeo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 334

RISM A/I : A-0350

ID: 5807 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti