Collocazione: CC.171
Unità: 7
Riproduzioni
Microfilm n.:
4373
Nulla raccogliesi dalla dedicatoria dell'Aldrovandini; che è in data di Bologna li 30 Aprile 1701. Questo Compositore fu discepolo di Giacomo Antonio Perti, come si legge nella Serie de' Principi dell'Accademia Filarmonica di Bologna. Il Gaspari possedette già tre lettere autografe dell'Aldrovandini che mandò in dono al Fétis. Da esse apprendevasi che il nostro musicista ad onta della sua operosità era di continuo vessato dalla povertà, e che ben scarsi erano i suoi guadagni.
Nomi: Aldrovandini [Aldovrandini], Giuseppe Antonio Vincenzo.
Editori: Silvani, Marino.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 336RISM A/I : A-0815


Antiche collocazioni: 216-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0947 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 5819 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti