Collocazione: R.15/1-4

Unità: 4

Riproduzioni

 Microfilm n.: 3349

Anerio Gio. Francesco, romano
Jo. Francisci Anerii Sacerdotis Romani. In Ecclesia Sanctiss. Virginis ad Montes Capellae Magistri. Motectorum singulis, Binis, Ternis, Quaternis, Quinis, Senisque vocibus; Vna cum Litaniis Beatae Virginis Quatuor vocibus, Cum Basso ad Organum. Liber Tertius. - Romae, Apud Jo. Baptistam Roblettum. 1620. - in 4°. Cantus primus, Cantus secundus, Bassus, e Basso per l'Organo. In tutto opuscoli quattro.

L'indirizzo della dedicatoria è come segue: Illustriss. ac Reverendiss. D. D. Annibali Gymnasio Archiepiscopo Sipuntino D. meo colendissimo. Jo. Franciscus Anerius Sacerdos Romanus F. Comincia l'autore la lettera di questa guisa:
«Superioribus mensibus, Praesul Illustrissime, cum ad Te musicae disciplinae in qua sin minus foelici eventu, ac multo cum studio totam fere aetatem consumpsi, lucubrationes quasdam attulissem ... (Poscia così prosegue): cum ego libellum a nonnullis erroribus expurgatum denuo in lucem proferre cogitarem ...».

Nomi: Anerio, Giovanni Francesco.

Editori: Robletti, Giovanni Battista.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 339

RISM A/I : A-1103

Antiche collocazioni: 250 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0848 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 5842 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti