Collocazione: R.64

Riproduzioni

 Microfilm n.: 1636

Arnone Guglielmo, milanese
Partitvra Del Secondo Libro Delli Motetti à cinque & otto voci, Di Gvglielmo Arnone milanese Organista nella Chiesa Metropol. di Milano. Al M.to Ill.tre Sig. Lvcio Castelnovate Signor & Padrone colendissimo. - In Milano, appresso l'herede di Simon Tini, & Gio. Francesco Besozzi. 1599. - in fol., di pag. 59.

La dedicatoria dell'Arnone è impressa nel frontispizio. In essa l'autore dichiara d'aver ricevuti documenti, ossia istruzioni, da Claudio Merulo. Quantunque fossero pubblicate le parti separate dell'opera presente, pure la partitura che abbiam qui citato può stare senza di esse, ed anzi è di quelle più preziosa, scorgendovisi a colpo d'occhio l'artificio dei singoli componimenti.

Nomi: Arnone, Guglielmo.

Editori: Tini, Simone, eredi e Giovanni Francesco Besozzi.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 340

RISM A/I : A-2480

ID: 5852 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti