Collocazione: Q.53

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica Museo internazionale e biblioteca della musica!

Facsimile Facsimile:

21.S.12

, Becker.1502-01

 Microfilm n.: 0001

,0768

Autori diversi
Motetti. A. numero. trentatre. (In fine): Impressum Uenetijs per Octauianum Petrutiu_ Forosemp_nie_sem die 9 Madij Salutis anno 1502. Cum priuilegio inuictissimi Dominij Uenetiaru_ q_ nullus possit cantum Figaratum Imprimere sub pena in ipso priuilegio contenta. - in 4° obl.

L'opera preziosissima ha carte 55 numerate, e una nel fine ove nel retto è impressa la surriferita data, con al di sotto il registro A, B, C, D, E, F, G, tutti quaderni, e lo stemma tipografico del Petrucci.

Nomi: Agricola [Ackermann], Alexander. Brumel, Antoine. Ghiselin, Johannes.

Editori: Petrucci, Ottaviano.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 344

RISM B/I : 1502-01

Antiche collocazioni: 0852 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 5871 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti