Collocazione: V.152
Unità: 2
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
6192
Illustriss.mo et.Rev.mo Sig.re
Et à chi poteuo più degnamente dedicare questi musicali Concerti, raccolti da mè da segnalati autori del secol nostro (mercè del loro fauore) che à V. S. Illustrissima, & Reuerendissima? Si per esser lei persona che si diletta di simile scienza, come anco è del continuo ricreata con nuoue musicali compositioni. Gradirà dunque V. S. Illustrissima questa mia poca fatica cone deriuatiua d'amore, & di animo grato ch' io però tralasciando ogni artificio di parole, son sicuro che la sua gentilezza il tutto accettarà in luogo di gratia: & à V. S. lllustrissima le prego da N. S. ogni contento,& felicità. Di Roma li 11. di Magg.. 1643.
Di V. S. Ill.ma & Reuerendissima Servitore affettionatissimo FILIPPO BERRETTI.
I nomi degli autori sono: Francesco Foggia, Virgilio Mazzocchi, Ant. M. Abbattini, Antonelli, Silvestro Durante, Giacomo Carissimi, Stefano Fabri, Tullio Cima, Orazio Benevoli.
Nomi: Abbatini, Antonio Maria. Antonelli. Benevoli, Orazio. Berretti, Filippo. Carissimi, Giacomo. Cima, Tullio da Ronciglione. Durante, Silvestro. Fabri [Fabbri], Stefano juniore. Foggia, Francesco. Mazzocchi, Virgilio.
Editori: Grignani, Ludovico.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 350-351RISM B/I : 1643-02

ID: 5900 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti