Collocazione: V.169
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
3241
Questa raccolta è dedicata dal de Silvestris Admodum Rev.do in Christo Patri, Dominoq. meo Obseruandissimo P. Magistro F. Carolo Bonetto Fabrianensi Ord. Erem. S. Augustini S. D. N. Innocentii X. Subsacristae. Le segnature hanno: Settima scelta di Motetti de diuersi Auttori.
Ecco la tavola degli autori:
A due voci
Adjuva me Domine - di Francesco Foggia M.ro di Cap. di S. Gio. in Laterano.
Ecce sponsus venit - di Giacomo Carissimi M.ro di Cap. in S. Apollinare.
Inquietum est - di Stefano Fabri M.ro di Cap. in S. Pietro in Vaticano.
O admirabile nomen - di Giuseppe Tricarico della città di Gallipoli nel regno di Napoli.
O quam felix est - di Gio. Bonetti musico nella S. Casa di Loreto.
Quo usque sponse - di D. Bonifazio Graziani M.ro di Cap. nel Gesù e Seminario Romano.
A tre voci
Beati qui ambulant - di Francesco Foggia M.ro come sopra.
Dilectus Deo - di D. Bonifazio Graziani M.ro come sopra.
Domine contra fidem - di Gio. Bonetti musico come sopra.
O quam metuendus - di Stefano Fabri M.ro come sopra.
Quomodo facti sunt - di Giacomo Carissimi M.ro come sopra.
Repleatur os Deum - di Giuseppe Tricarico da Gallipoli suddetto.
Venite et vedete - di Orazio Benevoli M.ro come sopra.
Salve Virgo - aria a 4. di D. Florido de Silvestris Basso in S. Spirito.
Nomi: Benevoli, Orazio. Bonetti, Giovanni. Carissimi, Giacomo. Fabri [Fabbri], Stefano juniore. Foggia, Antonio. Graziani, Bonifazio. Silvestri, Florido de. Tricarico, Giuseppe.
Editori: Mascardi, Vitale.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 363RISM B/I : 1654-02

Antiche collocazioni: 239-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0954 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 5934 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti