Collocazione: R.173

Unità: 2

Autori diversi
Raccolta di Tilemanno Susato. Liber quartus Sacrarum Cantionum, Quatuor Vocum, Vulgo Moteta Vocant, ex optimis quibusq; huius aetatis musicis selectarum. - Antuerpiae apud Tilemannum Susato. Anno 1547. Cum Caes. Priuilegio. - in 4° grande. Bassus et Contratenor.

Gli autori sono: Petrus de Manchicourt, Thomas Crecquillon, Benedictus, Jaco. Clemens non Papa, Consilium, Nicolaus Payenus, Nicolaus Geszin, Joannes Mouton, Joannes Castileti alias Guyot, Jo. Larchier.
Notisi che a Clemente non Papa è preposto il nome di Giacomo. Ciò non isfuggì all'accuratissimo Antonio Schmid, di cui veggasi l'opera a car. 277 per la presante raccolta del Susato, e in quanto a Clemente non Papa a car. 328 nell'indice.

Nomi: Benedictus. Clemens non Papa, Jacobus. Conseil, Jean. Crecquillon, Thomas. Geszin, Nicolaus. Guyot, Jean. Larchier, Jo.. Manchicourt, Pierre de. Mouton, Jean. Payen, Nicolas. Susato, Tilman.

Editori: Susato, Tylman.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 368

RISM B/I : 1547-06

ID: 5949 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti