Collocazione: V.241

Unità: 3

Riproduzioni

 Microfilm n.: 2805

Bartei Fra Girolamo, aretino
F. Hieronymi Barthaei Aretini Augustiniani Ecclesiae S. Augustini de Vrbe Musices Moderatoris. Liber Primus Sacrarum modulationam quae Vulgo Motecta appellantur duabus vocibus cum Basso ad Organum accomodato. - Romae, Apud Joannem Baptistam Robblettum. 1609. - in 4°. Cantus, Bassus, et Bassus ad Organum. In tutto opuscoli tre.

Eccone l'indirizzo: Illustriss. et Reuerendiss. D. D. Scipioni Tituli S. Chrisogoni S. R. E. Praesbitero Cardinali Burghesio. Fr. Hieronymus Barthaeus Aretinus Augustinianus. P. O. F.
Comincia la dedicatoria con queste parole:
«Ut nedum mei, quam Raphaelis Barthaei Nepotis animi (amplissime princeps) aliquo externo in te, ceu singularem religionum, & praecipue Augustinianae fautorem, & beneficum, inditio promptitudinem, & obseruantiae argumentum pro captu patefacerem, non alio, quam ad musicales concentus ... armoniam dessignandam, non ab re duxerim reuocare mentem ... Romae. x Aprilis. 1609».
Contengonsi in quest'opera alcuni mottetti del nipote Raffaello Bartei aretino; e sono un Benedicam Dominum e un Exultavit cor meum. Del Bartei parla il Baini nel t. I, op. cit., a car. 89 e 117.

Nomi: Bartei, Girolamo: OSA. Bartei, Raffaele: OSA.

Editori: Robletti, Giovanni Battista.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 376

RISM B/I : 1609-04=B-1062

Antiche collocazioni: 130-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0808 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 5978 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti