Collocazione: X.139
Unità: 4
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
2079
All'Illustriss.mo et Rever.mo Sig. et mio Patrone sempre colendiss. Il Sig. Cardinal Giustiniano Digniss. Legato à latere di Bologna.
Dovendo io hora, dare alle stampe questi miei scherzi musicali Ecclesiastici (seconda mia Creatura, e primo parto Spirituale) hò preso ardire di dedicarli, e consacrarli (come fò con tutto l'animo) à V. Sig. Illustriss. per vn viuo segno dell'osseruanza che le porto; e come a quella, che in questa sì singolar virtù del bene, e gratiosamente cantare (simbolo delle fattioni angeliche) hoggidì è in predicamento hauerne gusto particolare; e massime cose di spirito, e di contemplatione. Acetti dunque da me l'humanità di Lei questa picciola mia fatica, con quella prontezza d'animo come io ce la presento, e dono; e come debito Tributo d' un natural servitore della Casa di V. Sig. Illustriss. qual si riputerà per sempre fauoritissimo ogni volta, che da V. Sig. Illustriss. ne vengano commendati, & honorati del suo patrocinio. Che facendogli humilissima riuerenza, le prego dal Cielo lunghi e felici anni com' ella stessa desidera.
Di Venetia li 10. di Giugno 1609.
Di V. Sig. Illustriss. & Reuerendiss. Humiliss. & Deuotiss. Seruitore BERNARDINO BORLASCA.
Del Borlasca avvi pure alle stampe: Cantica divae Mariae Virginis octo vocibus cum instrumentis. Op. quintum. - Venetiis apud J. Vincenti 1615.
Nomi: Borlasca, Bernardino.
Editori: Raverii, Alessandro.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 384RISM A/I : B-3754


Antiche collocazioni: 225-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0839 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6025 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti