Collocazione: X.148
Unità: 4
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
4359
Alcune notizie si ricavano dalla prima metà della dedicatoria, e perciò qui ne facciamo trascrizione:
Illustrissimo, et Reuerendissimo D. D. Evangelistae Torniolo Tifernatensium Episcopo et Archihospitalis Sancti Spiritus in Saxia de Vrbe Praeceptori.
Paratas ad editionem sacras has meas cantiones, quas mecum, Viterbio discendes, attuleram, ut Illustrissimae Dominationi Tuae inscriberem, plane exigebat recens a te accepti beneficij magnitudo, quo me tibi aeternum obstrinxisti; quod enim permultis, & quidem insignibus viris, ad Musices praefecturam in Archihospitalis Ecclesia concurrentibus, mihi, caeteris omnibus peritia inferiori, hanc Provinciam demandare volueris, tua in eo erga me benevolentia, vel maxime enituit. Accedebat ad hoc. Vale felix Illustrissime Praesul, & vive diu.
Ex Palatio Archihospitalis. Kalendis Septembris 1520.
Illustriss.mae & Reuerendissimae Dom.nis Tuae
Humillimus & Deuinctissimus Seruus JOANNES BOSCHETTUS DE BOSCHETTIS.
Di questo Boschetti fa menzione Paolo Agostini nella dedicatoria del Libro Quarto delle Messe in Spartitura, Roma, Robletti 1627, dove lo chiama viterbese, parlandone come d'uomo già morto.
Nomi: Boschetti, Giovanni Boschetto.
Editori: Soldi, Luca Antonio.
Riferimenti bibliografici
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 385RISM A/I : B-3788


Antiche collocazioni: 250 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0848 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6031 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti