Collocazione: X.155

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

(ESTRATTO)

 Microfilm n.: 2699

Brevi Gio. Battista
I Delirii d'Amor Divino. Cantate Morali a voce sola Consecrate alle Glorie Immortali dell'Illustrissimo, e Reuerendissimo Monsig.re Federico Caccia Nonzio Apostolico alla Maestà del Re' Catolico, et Arcivescovo di Milano da Gio: Battista Brevi Maestro di Capella dell'insigne Basilica di S. Francesco, e del Carmine in Milano. Libro Primo. Opera Quinta. - In Modona, per Fortuniano Rosati Stampatore di Musica Ducale. 1695. - in 4° obl. Partitura di facciate 263.

Se l'essere il Brevi soggetto all'Arcivescovo di Milano potesse interpretarsi ancora per essere nativo di quella città, noi ne avremmo argomento per asserirlo dalle seguenti parole della di lui dedicatoria: «Se è vero quel detto che Musicam docet Amor, con altra più conuincente espressiua io non poteuo spiegare l'affetto riuerenziale, che deue portare vn buon suddito à chi li presiede con la superiorità di comando, quanto che con la Musica ...».

Nomi: Brevi, Giovanni Battista.

Editori: Rosati, Fortuniano.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 386

RISM A/I : B-4425

Antiche collocazioni: 2334 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 6033 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti