Collocazione: X.165
Unità: 5
Riproduzioni
Digitale:
(ESTRATTO)
(solo Organum)
Microfilm n.:
1169
Il Brunetti divenne maestro di cappella in S. Pietro di Bologna l'anno 1615.
Nella Gazzetta Musicale di Milano, anno 1855, n. 2, pag. 12, discorrendosi di una vendita che si fece a Berlino il 17 gennaio 1859 d'una collezione di antiche opere musicali già appartenuta al generale austriaco De Koudelka, si cita al n. 34: «Un esemplare assai raro dell'Euterpe di Dom. Brunetti, raccolta di Madrigali, Arie e Canzoni, stampato nel 1606 a Venezia, e non menzionato dal Lichtenthal nella sua Bibliografia». {V. Il mio Zibaldone di memorie mss, tomo 3°, pag 494}
Nomi: Brunetti, Domenico.
Editori: Raverii, Alessandro.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 386RISM A/I : B-4656


Antiche collocazioni: 209-4* t. 3 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0940 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6036 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti