Collocazione: R.375
Unità: 6
Riproduzioni
Digitale:
Facsimile:
Microfilm n.:
5674
Che il Canali fosse bresciano lo si ricava dal seguente indirizzo della dedicatoria; Illustriss.mo ac Reverend.mo D. D. Marino Georgio Duci, Marchioni, Comiti, &c. Ac Dioecesis Brixiensis Pastori vigilantissimo. D. Florianus Canalis Brixiensis Perpetuam Foelicitatem praecatur. Questa lettera è così sottoscritta: Datum brixiae Primo die Mensis Maij 1603.
{Nel n. 1705 del Liceo [Q.38] a car. 99 tergo} trovasi una Canzone in partitura del secolo XVII così inscritta: La Balzana di D. Floriano Canali di Bressa. È dessa a otto, ma senza parole.
Nomi: Canali, Floriano: CRL.
Editori: Vincenti, Giacomo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 390RISM A/I : C-0775


Antiche collocazioni: 141-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0920 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6056 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti