Collocazione: R.391
Unità: 4
Riproduzioni
Digitale:
(ESTRATTO)
Microfilm n.:
2832
Ai Molti nobili & mag.ci S.ri Martino Gigli & Benedetto Saminiati, Patricij Luchesi. Arnoldo Caussino.
Non perchè io mi creda che i miei scritti o canti possino accrescere fama o pregio alcuno all'alta nobiltà & splendida magnanimità delle SS. VV. ma solo per mostrar segno di gratitudine, & memoria de l'obbligo infinito tengo con quelle, & de l'affettione con che le oseruo gl'intitolo il presente libretto di motetti: e di buon cuore 'l faccio, per conoscerui la Musica tanto famegliare, che un giorno intiero non passa senza il tuono dell'armonia del canto vostro, tolto con gli occhi dalle impresse note, & formato poi dalla soauità delle vostre più che humane voci: & finalmente ancora perchè comparendo le mie note in luce col chiaro uostro nome in fronte, da quello acquisteranno e lode e grido maggiore oltre che per riuerenza d'esso ogni emulo o detrattore s'asterrà da le calunnie: & in uero io non sarei stato tanto ardito d'indirizzare questo mio nuouo parto alle SS. VV. se prima non fosse a uera proua affidato dalla bontà e cortesia uostra quale sò riguarda quello che può dare chi dona & non quello che porge la mano. Accettategli adunque tali quali sono con quella humanità che (la idio merce) nacque con noi & che si gratiosamente con tutti usate, & me che uostro sono ponete nel gran numero de i serui de le SS. VV. Alle quali con tutto il cuore m' inchino & bacio l'honorate mani.
Nel retto della seconda carta è impressa la tavola dei mottetti in numero di ventisei.
Nomi: Caussin, Ernold.
Editori: Gardano, Antonio.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 394-395RISM A/I : C-1541



ID: 6089 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti