Collocazione: Z.41
Unità: 4
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
1127
Il Crotti dedicò questi suoi Mottetti al Cardinal Alessandro d' Este che paragonò ad Alessandro il grande, ed anzi a lui l'antepose con ridicola adulazione. Ne piace di qui riferire le sue stesse parole:
«Illustrissimo Domino D. Alexandro Estensi S. R. E. Card. Ampliss. Fr. Archangelus Crottus Ferrariensis Augustinianus Eremita S. P. D.
... Tu vero, Alexander Illustrissime ... cuius meritis amplissimis decus istud Cardinalitium fere exiguum apparet; qui & Alexandro Magno tanto es maior, quanto & animi Virtute praestantior, & Sapientia eminentior ... Vtinam ego Timotheum me tibi praestare possem. Sed imperfectionis meae mihi conscius, hasce meas cantillationes tibi, & cor ipsum dono, & deuoueo. Tu munusculum laeta fronte suscipe; & seruulo huic tuo humillimo vel angullum aliquem gratiae tuae (vbi se locet, & condat) benigne concede. Opt. diuq; vale. Ferrariae die 20. Februarij 1608».
In fine della parte del Canto trovasi un curioso avviso dell'autore, di cui trascriviamo qui, sotto la seconda metà:
«ALLI BENIGNI LETTORI.
... Se alcuno mi ricercasse qual fusse la più bella compositione, direi, la mia essere la più scorretta, la più difettosa, & la più mancheuole. Ma quale però se sarà fatto questo frontispicio; parto di chi non hebbe fuori che la inclinatione naturale generante. Musica di chi non hebbe se non vn poco scorta e soccorso. Non è dubbio che così mostruosa, sarà stimata bella, si come il frutto dell'albero non inserto, souente si odora, e come bello, e come buono. Buon'animo v'e l'offerisce, ancorche l'offerta non sia buona. Bellamente accettatela voi, che nella bellezza delle voci vostre, bella, e dolce parrà à gli Ascoltatori. State sani».
Nomi: Crotti, Arcangelo.
Editori: Vincenti, Giacomo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 412RISM A/I : C-4552


Antiche collocazioni: 111-8 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0805 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6194 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti