Collocazione: Z.49
Unità: 6
Riproduzioni
Microfilm n.:
4438
Nella biblioteca comunale di Cesena conservasi del Diruta l'opera seguente:
Sacrae Modulationes Eremitici ordinis Divorum, a R. P. Fr. Augustino Diruta Perusino, Eiusdem Ordinis Alumno, in Lede Augustiniana Urbis Organorom Musicesque Praefecto Binis, Ternis, Quaternis, Quinis, Senis, Septimis, Octonis Vocibus Decantatae. Opus Decimum.- Romae, Apud Paulum Masottum. 1630. - in 4°. Cantus II (C e D), e Bassus (G). (Della lunga dedicatoria trascriviamo solo le ultime parole, non avendovi cosa d'alcun momento).
Illustrissimo, ac Reuerendissimo D. D. Alexandro Victricio Sacrae Inquisitionia in Vrbe Assessori. Fr. Augustinus Diruta Perusinus Augustin. S.P.D. .
.. Interea, Reuerendiss. Victrici, decantatas Diuorum Augustin. in hoc laudes libello (quem libi dono mea offert, & rogat vt suscipias, pauperies) tuis oculis, & auribus dignare; & decantantis susceptam prosequi protectionem: nam & ego eosdem apprecabor Diuos, vt sua Te omni dignentur aeuo. Vale. Dat. Romae. IV. Idus Maias. 1630.
I Santi Agostiniani di cui sono i presenti Mottetti, eccoli qui rapportati come li veggiamo nella tavola: S. Guglielmo, S. Chiara da Montefalco, S. Agostino, S. Nicolò, e S. Monica.
V' hanno ancora nell'opera Inni e Antifone, sempre però dei Santi Agostiniani suddetti.
Nomi: Diruta, Agostino: OSA.
Editori: Vincenti, Alessandro.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 413-414RISM A/I : D-3120


ID: 6198 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti