Collocazione: FF.121
Unità: 3
Riproduzioni
Microfilm n.:
4702
La dedicatoria del Gezzi è sottoscritta da M. Polciano 12. Marzo 1699. A tergo di essa leggesi quanto segue: «BENIGNO LETTORE.
Eccoti i Mottetti che bramavi, e tra poco dirotti le Messe a 3. 4. e 5. con violini, che non ti dispiaceranno, li do alle stampe non con veruna ambizione, ma per Sodisfare alle tue dimande, e per far vedere al Mondo che queste Composizioni sono figlie della mia povera penna, e non parti dell'altrui sudore, come dissero alcuni che avendo auto mie Composizioni se l'appropriorno; vedile dunque, e godile per mie, e vivi felice».
TAVOLA
Coeli Stellae. Doleo.
Coeli Seraphim. Salve.
Tortores. Estote fortes.
Coeli musici. Sponse dilecte.
Qualis est. Cadant a terra.
Deh cessate. Repleatur.
Nomi: Ghezzi, Ippolito: OSA.
Editori: Guiducci, Giacomo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 425RISM A/I : G-1765


Antiche collocazioni: 118-6 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0913 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6261 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti