Collocazione: AA.69
Riproduzioni
Digitale:
Microfilm n.:
4709
All'Eminentissino e Reverendissimo Sig Il Sig. Cardinale Savelli.
Dando la Natura troppo efficacemente, che s'amino i fasti proprij, e più quel dell'intelletto, e dell'Arte, non ho potuto dissimulare, tal quale io mi sia nella nobile professione della Musica, questa tenerezza verso i miei componimenti, siche non habbia preso a publicare col mezzo delle stampe anco i presenti Mottetti ... dedicandoli à V. E. ... per essersi degnata d'accreditare à me stesso quei talenti, che forse possa hauere, solleuandomi ad esercitarli ne' suoi seruigi e per l'amore che frà l'altre virtù eccellenti hà ella singolarmente à questa, hebbi à dire, come à Virtù Sacra, poichè non solamente l'vdirla, ma il trattarla è studio degno di Rè. ...
Roma li 20 Aprile 1658.
Di V. Eminenza Humilissimo Diuotiss. et Obligatiss. seruitore D. BONIFAZIO GRATIANI.
Nomi: Graziani, Bonifazio.
Editori: Fei, Giacomo.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 437RISM A/I : G-3667


Antiche collocazioni: 210-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0941 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6325 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti