Collocazione: AA.119
Unità: 4
Riproduzioni
Microfilm n.:
0630
La dedicatoria è intestata come segue: Sereniss.mo et Ampliss.mo Cardinaie Sabaudie. Perpetuam precatur Felicitatem Sigismundus de India. La data è di Piacenza 1. Febbraio 1610. Si raccomandava l'autore al Cardinale onde lo annoverasse fra i suoi più intimi; solito desiderio di chi facea intitolationi a quel tempo.
L'opera contiene 23 mottetti a due voci, e otto a tre voci.
Nomi: D'India, Sigismondo.
Editori: Gardano, Angelo. Gardano, Angelo e fratelli.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 442RISM A/I : I-0016


Antiche collocazioni: 119-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0914 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6353 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti