Collocazione: AA.273

Unità: 4

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Paris, Bibliothèque nationale de France

 Microfilm n.: 4795

Mazzaferrata Gio. Battista
Cantate Morali, e Spirituali a due, e trè voci. Dedicate All'Altezza Serenissima di Francesco Secondo Duca di Modena, Reggio &c. da Gio. Battista Mazzaferrata. Opera Settima. - In Bologna per Giacomo Monti. 1680. - in 4°. Canto primo, Canto secondo, Basso, e Basso continuo. In tutto opuscoli quattro. (Ecco la dedicatoria):

Serenissima Altezza
Non da altro Sole doueua la nerezza di queste note esser illustrata, che dal nobile splendore di Principe così sublime, nè altronde potevano aggirarsi questi armoniosi concenti, che sotto il Polo propitio del favorevole patrocinio di V.A.S. sperando che a questi non sia per essere impedito il corso dal soffio impetuoso d'inuidi Aquiloni, mentre hauranno il moto da braccio così potente. Condoni in tanto (come ne supplico) l'A. V. la mia arditezza, che se temerario tropp'alto spiccai il volo, mentre tentai d'inalzarmi al Sole benefico del di lei patrocinio, Jcaro nouello abbassando le piume della mia diuotione al merito sublime di Principe così riguardeuole, mi dedico e consacro
Di V. A. Serenissima Humiliss. Diuotiss. & Obligatiss. Ser. GIO. BATTISTA MAZZAFERRATA.

Nomi: Mazzaferrata, Giovanni Battista.

Editori: Monti, Giacomo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 457

RISM A/I : M-1519

Antiche collocazioni: 3912 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 6457 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti