Collocazione: T.104

Unità: 6

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Facsimile Facsimile:

Becker.M-2362

 Microfilm n.: 1296

Merulo Claudio da Correggio
Di Claudio Merulo da Correggio Organista della Serenissima Sig. di Venetia in S. Marco. Il Primo Libro de Motteti a Sei Voci, Nouamente Ristampati. - In Venetia Appresso Angelo Gardano. 1595. - in 4°. Canto, Tenore, Alto, Basso, Quinto, e Sesto. In tutto opuscoli sei.

Benchè sia questa una ristampa, vi si legge tuttavia la dedicatoria del Merulo. Ne trascriviamo l'indirizzo, e il solo principio, poichè nulla contiene al nostro proposito.
«Al Serenissimo Signore Il Signor Carlo Emanuel Duca di Savoia, & Prencipe di Piemonte mio Sig.r Collendissimo. Come, che la gloriosa memoria de generosi fatti de Serenissimi predecessori dell'Altezza Vostra, Prencipe Serenissimo, e i manifesti segni ch'ella dimostra di valore incomparabile presente, & futuro, inuitino, & infiammino ciascuno di caldissimo desiderio, a rendere il debito tributo alle lodi, che à gran meriti loro si conuengono; non è merauiglia, se anco le mie (ben che incolte) Muse ...
Di Venetia il dì 16. Agosto 1595.
Di V. Altezza Humiliss. Seruitore CLAUDIO MERULO da Correggio».
Notisi che Claudio Merulo sin dall'anno 1593 si vede organista del Duca di Parma, così trovandosi nel secondo libro de' suoi Mottetti a sei voci stampati in detto anno.

Nomi: Merulo [Merlotti], Claudio.

Editori: Gardano, Angelo.

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, p. 461

RISM A/I : M-2362

Antiche collocazioni: 236-2 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0951 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 6485 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti