Collocazione: BB.13

Unità: 10

Riproduzioni

Digitalizzazioni in rete Digitale:

Museo internazionale e biblioteca della musica

Facsimile Facsimile:

21.L.36

, Comp.Monteverdi.B.15/1

 Microfilm n.: 1381

Monteverde Claudio
Selva Morale e Spirituale di Claudio Monteverde Maestro di Capella della Serenissima Republica Di Venetia Dedicata alla Sacra Cesarea Maesta dell'Imperatrice Eleonora Gonzaga Con Licenza de Superiori & Priuilegio. - In Venetia 1640 Appresso Bartolomeo Magni. - in 4°. Soprano primo, Soprano secondo, Alto primo, Alto e Basso secondo, Tenore primo, Tenore secondo, Basso primo, (il Basso secondo è compreso nella parte dell'Alto surriferita), Violino primo, Violino secondo, e Basso continuo. In tutto dieci grossi libercoli.

Al surriferito frontespizio succede un' Antiporta dove con lettere cubitali è impresso: Selva Morale Et Spirituale; e nella carta seguente trovasi un secondo frontespizio colla data del 1641, e con a tergo la dedicatoria del Monteverde in data del primo Magg. dell'anno suddetto. L'opera contiene Madrigali e Canzoni morali, una Messa, diversi mottetti, parecchi Salmi, alcuni Inni, tre Salve Regina, e in fine il Pianto della Madonna sopra al Lamento del'Arianna.
Del Monteverde trovasi il mottetto Ego dormio a soprano e basso nella Raccolta di Francesco Sammaruco intitolata: Sacri Affetti contesti da diversi eccellentissimi Autori. Roma, Soldi, 1625.

Nomi: Monteverdi, Claudio.

Editori: Magni, Bartolomeo.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 466-467

RISM A/I : M-3446

Antiche collocazioni: 171-1+221-4 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0738 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 6513 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti