Collocazione: T.205
Riproduzioni
Digitale:
Fotocopia: FC.T.205
Microfilm n.:
0188
La dedicatoria che manca in questa Partitura si troverà senza dubbio nelle parti de' cantanti che deggiono unirsi alla suddetta onde l'opera sia perfetta.
L'indice in fine enumera i seguenti mottetti:
Omnes gentes plaudite
Psallite Deo nostro, 2. pars
Jam non dicam vos seruos
Nos autem gloriari oportet
Sicut mater consolatur
Sancte Francisce propera
Decantabat populus Israel
Super flumina Babylonis
Quomodo cantabimus, 2. pars
O sacrum conuiuium
Praeparate corda vestra
Audi domine hymnum
Quae est ista quae processit
Da mihi domine
O Domina quae rapis
Viri sancti sex voc.
La presente partitura contiene bensì tutte e tre le parti, ma non v' hanno le parole.
Nomi: Mortaro, Antonio: OFMConv.
Editori: Tini, Simone, eredi e Giovanni Francesco Besozzi.
Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 467-468RISM A/I : M-3738



Antiche collocazioni: 212-5 (inventario Barbieri, primo quarto sec. XIX) 0943 (catalogo Sarti, circa 1840)
ID: 6521 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)
Teoria musicale
Musica vocale sacra
Musica vocale profana
Musica strumentale
Libretti