Collocazione: BB.189

Unità: 7

Riproduzioni

 Microfilm n.: 0110

,5489

Predieri Giacomo Cesare, bolognese
Cantate morali e Spirituali à due, e trè voci con Violini, e senza Dedicate all'Illustrissimo Sig. Co. Cesare Bianchetti Gambalunga Nobile Patritio Bolognese. Da Giacomo Cesare Predieri Maestro di Capella nel Duomo di Bologna, & Accademico Filarmonico, Opera Prima. - In Bologna, per Marino Siluani. 1696. - in 4°. Canto, Alto, Basso, Violino primo, Violino secondo, Violone o Tiorba, e Basso continuo. In tutto opuscoli sette.

Nulla s'apprende dalla dedicatoria del Predieri che comincia con queste parole: Escono alla luce queste immature primitie delle mie fatiche alle quali non ho saputo trouar patrocinio più adattato che quello di V. S. Illustrissima ecc.
In una raccolta di Sonate a Uiolino e Violoncello di vari autori, esistente nel Liceo, una se ne vede di Giacomo Predieri {Vedi Autori diversi sotto il n. 2287 [=DD.30] del Liceo.}

Nomi: Predieri, Giacomo Cesare.

Editori: Silvani, Marino.

Riferimenti bibliografici

Catalogo della Biblioteca del Liceo Musicale di Bologna: II, pp. 483-484

RISM A/I : P-5412

Antiche collocazioni: 2256 (catalogo Sarti, circa 1840)

ID: 6619 Segnalazioni (errori nella scheda, suggerimenti bibliografici ecc.)

LEGENDA
[] Integrazioni a cura del Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna
* Dopo il numero di repertorio indica una discrepanza tra la consistenza indicata e quella effettiva
{} Integrazioni tratte dalle schede manoscritte di G. Gaspari
_ Carattere utilizzato per trascrivere i segni di abbreviazione

Teoria musicale

Musica vocale sacra

Musica vocale profana

Musica strumentale

Libretti